Altra interessante domanda da parte di Andrea Montagni, nel mio gruppo chiuso Facebook, il Caffè Araldico (parallelo a questo blog) il quale mi chiede di chi potrebbe essere lo stemma muliebre abbinato ad un marito Calini. Così a bruciapelo e senza consultare nulla azzarderei un Uggeri mal fatto (mal fatto in quanto il d'azzurro cancellato di quattro pezzi di rosso, sarebbe rappresentato da queste due fasce diminuite, increspate e intrecciate tra loro, e per la comparsa di una fascia diminuita centrata a dividere il capo "quasi d'Angiò", "quasi" stante l'assenza del lambello). Un sostegno a questa tesi si potrebbe trovare ne Le Famiglie del Patriziato Bresciano del Della Corte (Geroldi ed. da cui traggo la foto 2), nel quale si sostiene che la famiglia Uggeri confluì nella Calini, per tramite di Paola, nel XIX secolo (inizio secolo). Ho chiesto ad Andrea dove si trovi questo stemma. Potrebbe essere proprio lo stemma matrimoniale di Paola Uggeri? Come sempre giro la domanda a chi può confermare o smentire la mia ipotesi.
PS: Lo stemma, precisa Andrea, è in zona San Faustino, Brescia,Via delle Battaglie, Palazzo Calini ai Fiumi
Nessun commento:
Posta un commento