sabato 28 settembre 2013

STEMMARIO VALSABBINO MURA (BS) CA' DE BEC

In quello che ora appare come un fienile abbastanza fatiscente (ma comunque meraviglioso) si trova traccia di una probabile unione matrimoniale tra personaggi di due delle più potenti famiglie bresciane: Avogadro (a sinistra, con le bande* -vedere commento- doppiomerlate) e Montini ( a destra: sopra il monte all'italiana d'argento, pare di ravvisare ancora le tracce di uno dei tre gigli che lo sormontano. Non scorgo invece i lambelli che accompagnano in capo la composizione. Ma... potrebbe esserci una S a fianco del monte, come iniziale del nome di battesimo dellA Montini. Giiacchè lo stemma relativo è posto in sinistra araldica, ritengo che la moglie fosse Montini, sempre posto che le armi rappresentino matrimonio). Mi riprometto in seguito di dare qualche cenno sulle due famiglie per definire meglio la grande importanza che esse ricoprirono non solo rispettivamente in Val Trompia e Val Sabbia ma anche nella Città. Qui basti dire che Papa Paolo VI, come molti sapranno, deriva dalla seconda di esse. Ovviamente non sono capitato in questa casa un tempo abitata da potenti e ora fienile, così...per benedizione divina. Mi sono rifatto a quanto detto dal Piovanelli, nel suo stemmi di famiglie valsabbine (cit.) che in apertura cita come aiuto per l'intero libro "il vobarnese Enrico Stefani", noto per la sua competenza e passione. Eppure, vi assicuro, che l'emozione è stata unica. Per trasmetterne un po' ancora, vi lascio anche la foto della scritta "Ca de Bec, che si trova al di sopra degli stemmi, con quel palmo umano a mo' di firma, che lascia a bocca aperta. Ah...gli stemmi nella foto di ieri vi guardavano da...(vedere ultima immagine). E il toro era nella porto sottostante :)



14 commenti:

  1. Alle volte i lapsus sono forieri di ulteriori spunti. Non correggo quindi direttamente il mio ma lo emendo qui. Di che parlo? Lo stemma degli Avogadro di cui sopra non reca affatto bande (che vanno da destra a sinistra araldiche) ma sbarre (che fanno l'opposto, andando da sinistra a destra araldiche). Lo stemma Avogradro classico porta in realtà bande, ma quello da me fotografato le rovescia in sbarre. Come mai? E' il cosiddetto motivo di cortesia. Le pezze presenti nello stemma, in questo caso del presunto marito, si "girano" verso quello della moglie per non recare l'impressione di dare di spalle.Certo in caso di una "pezza" geometrica questa impressione è assai mitigata (anche perché l'altro stemma non reca anch'esso figure similari: nel caso sarebbe parso più evidente che.../// /// è peggio che/// \\\ ), ma ponete il caso di uno stemma con un leone che dà di spalle a quello del coniuge Meglio girare una figura araldica o iniziare un matrimonio con i musi lunghi?

    RispondiElimina
  2. Eccellente ritrovamento, caro Fabio.
    E adeguatissimo "resoconto".
    ---
    Ottima l'idea di cercare stemmi partendo da una fonte scritta.
    Idea premiata con un ritrovamento molto interessante.

    Su che epoca veleggiano gli affreschi?

    RispondiElimina
  3. Grazie di cuore! Purtroppo non so nulla sulla datazione. Speravo e spero di trovare prima o poi magari qualche accenno a una bella sposata ( :D) Avogadro/Montini. Gli stemmari che ho non ne parlano.

    RispondiElimina
  4. Premetto che non sono pratica dei luoghi di cui parli nè delle genealogie delle famiglie di cui parli, quindi prendi con le molle questa indicazioni bibliografica: http://brixiasacra.it/PDF_Brixia_Sacra/Anno%201953_MemorieStoriche/XX%20(1953)_Appendice_Terza.pdf
    In particolare a pagg 20-21 si parla di un ramo della famiglia Montini che si stabilisce a Lumezzana, feudo degli Avogrado. Più avanti a pag. 21 si parla anche di un albero genealogico che, se ritrovato, potrebbe essere interessante.
    Chiedo scusa in anticipo se la segnalazione non è pertinente

    RispondiElimina
  5. Mi pare del tutto pertinente invece cara Silvia e anzi è forse proprio l'input che cercavamo. Grazie!!!

    RispondiElimina
  6. Questa storia dei Montini e degli Avogrado mi intriga sempre di più. Navigando su Internet ho trovato alcune infromazioni su questo sito: http://www.rete5.it/comunesarezzo/storia.htm
    In particolare le puntate 22 e 23 riguardano la storia dei Montini e le puntate 24-25-26 la storia degli Avogrado.
    Siamo a Sarezzo, ma alcuni spunti potrebbero esserci anche per la tua ricerca.

    RispondiElimina
  7. data la solita emicrania per ora dico solo due cose: 1) se ti va di mettere anche nei commenti del post in facebook su ca de bec, quanto stai scoprendo, altrimenti lo faccio io domani a tuo nome; 2) ma come diavolo fai? :) :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. 1)Io su FB vado solo la sera... se vuoi farlo tu mi va bene:):)
      2).boh!!!??'
      :):):)

      Elimina
  8. Complimenti bel sito.
    Per quanto riguarda gli stemmi in questione, li conosco molto bene e con alcuni amici stiamo cercando riscontri storici per confermare una mia teoria, mancando ancora alcuni riscontri ritengo opportuno non entrare in merito per adessa.
    L'idea che si tratti di stemmi matrimoniali la ritengo corretta, ma ti faccio notare che il primo stemma è: di rosso a quattro sbarre contra doppio merlate d'argento; quello degli Avogadro è d'argento a tre bande contra doppio merlate di rosso, una sbarra in più e i colori sono invertiti.
    Mi chiedevo se puoi inviarmi la foto della scritta e quella della casa, per vedere se trovo qualcosa che possa essermi utile.
    Cordialmente Enrico

    RispondiElimina
  9. Certo che posso! Sulle bande/sbarre doppiomerlate avevo notato anch'io come avrai letto nel primo commento di...correzione. Ritengo possibile un'inversione "per cortesia".Il numero invece è effettivamente diverso e quindi gli indizi che sia un'altra famiglia e che quindi la mia prima ipotesi sull'inversione sia errata ci sono tutti. Sull'inversione di smalti non mi pronuncio perché al mio occhio inesperto non è chiaro....cosa c'è nei cantoni destro del capo e sinistro della punta, e quindi non so se sono quattro bande rosse su fondo argento, o come dici tu il contrario o addirittura un bandato di dieci pezzi. Ma credo di far bene ad arrendermi alla tua maggiore competenza e conoscenza :) .
    Grazie per l'intervento e per i complimenti!!

    RispondiElimina
  10. Foto mandate. Certo che qui come certamente saprai http://bibliotecaestense.beniculturali.it/info/img/stemmihtml/avogadro.html gli "avogari (bresciano)" sono rappresentati con quattro bande (ritorna il discorso della simmetria per cortesia?) doppiomerlate d'argento in campo rosso. Come detto in mail...tienici aggiornati.

    RispondiElimina
  11. Ritorno sull'argomento non perchè abbia niente di rilevante da aggiungere, ma per comunicare all'amico Fabio di dare un occhio qui http://www.vivant.it/pagine/attivita_5_1.htm ed in particolare all'articolo di Maurizio Cassetti dal titolo "Il consortile degli Avogrado". Siamo in area piemontese, ma magari qualche spunto (o magari un contatto con l'autore) può venire fuori:):):)

    RispondiElimina
  12. Vobarnese, molto dilettante ho visitato anch'io domenica 9/2/14 il fienile in questione a cui ero arrivato leggendo la storia della Valle Sabbia di Ugo Vaglia. Ho sposato una Montini, a quanto pare discendente da quella famiglia e mi sto interesasndo alla parentela che la lega?? a Papa Paolo VI del quale ho ricostruito minuziosamente l'albero genealogico sulla base di documenti di Brixia sacra. Mi interessa perciò l'evoluzione dei vostri studi.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. chiedo scusa dell'immane ritardo, ma il commento mi era sfuggito. da parte mia qualsiasi cosa in più verrò a sapere...la pubblicherò certamente qui. grazie per l'attenzione e ancora scuse.

      Elimina